Tutta la storia della vita sulla Terra ci insegna che la diversità è un valore fondamentale […] La diversità delle culture, delle filosofie, dei modelli, delle strategie e delle invenzioni ha permesso la nascita e lo sviluppo delle varie civiltà. (Piero Angela)
L’Istituto Alpi Montale accoglie le inclinazioni dei singoli alunni e ne valorizza le peculiarità; promuove l’ascolto reciproco e i rapporti umani, educando al rispetto e alla valorizzazione delle diversità; attiva tutte le risorse della comunità scolastica e non, al fine di generare le medesime opportunità di sviluppo per tutti i suoi studenti, in particolar modo per chi vive particolari bisogni.
La scuola mette in atto una serie di cambiamenti strutturali, pedagogici e organizzativi, che mirano a rimuovere tutte quelle forme di discriminazioni presenti ancora oggi nel sistema educativo. Il processo inclusivo è un processo trasversale che
tende a fornire a ogni alunno risposte formative adeguate agli specifici bisogni accogliendo i diversi bisogni educativi e proponendo profondi cambiamenti nel modo di “fare scuola”.